Spazio Aperto di via dell'Arco è un'associazione culturale fondata a S.Margherita Ligure nel 2006
L'obiettivo è quello di guidare residenti ed ospiti alla scoperta del nostro più immediato intorno, allestendo mostre e promuovendo convegni, conferenze e dibattiti. Parallelamente si vuole sollecitare l'interesse verso la conoscenza delle realtà anche più lontane e si pone l'accento sulla necessità del recupero delle tradizioni "materiali" e dell'antico "saper fare".
Si ipotizza di organizzare diversi laboratori per diffondere l'apprendimento dei mestieri d'arte e l'arte dei mestieri anche tra i giovani e rafforzare, così, il senso del materiale rispetto ad
una espressione artistica che viene qui considerata sia nella sua valenza di istintivo senso del bello che in quella del più alto linguaggio dei grandi interpreti, e non solo
locali.
Per garantire la massima correttezza delle informazioni e per rappresentare concretamente l'anello di congiunzione tra il mondo degli "studi" e quello del "fare e ascoltare", l'Associazione
invita a partecipare al tavolo propositivo del Comitato organizzatore, sia Enti ed Istituzioni, che singoli "cultori" della storia locale, intesa come espressione di una molteplicità di aspetti e
di discipline caratterizzanti l'intero territorio.
Nata dunque per sviluppare iniziative culturali condivise tra le singole Associazioni, l'Associazione "Spazio Aperto" ha tra le sue finalità:
Invitare alla scoperta del nostro territorio e alla conoscenza di realtà più lontane.
Porre l'accento sulle necessità del recupero delle tradizioni "materiali" e dell'antico "saper fare".
Attivare laboratori per diffondere l'apprendimento dei mestieri d'arte e l'arte dei mestieri.
Promuovere convegni, conferenze, dibattiti e mostre.
Chi volesse associarsi e contribuire alle diverse attività può rivolgersi in via dell'Arco 38 oppure scrivere a spazioaperto.sml@alice.it
Da quest'anno è possibile rivedere i filmati delle manifestazioni collegandosi a:
LINK YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCCsO4mzinf251kdlE0dGNlA/videos
LINK FACEBOOK https://www.facebook.com/SpazioApertoSML
La quota di iscrizione annuale è di 25
euro.
I soci hanno diritto non solo a partecipare gratuitamente alle manifestazioni allestite nello "Spazio", ma anche a fruire di sconti speciali in occasione di corsi, laboratori, eventi ed incontri particolari organizzati dall'Associazione.
L'attività prevalente è quella di organizzare convegni, conferenze e presentazioni . Ogni mese si organizzano più incontri con interventi di
personalità dell'arte e della cultura che illustrano e spiegano particolari aspetti dei settori in cui operano.
Dal 2016 è aumentata l'attenzione verso l'arte dei mestieri e si cercherà di portare alla luce e di mantenere la memoria, con l'intervento di artigiani artisti di ottimo livello, le abilità che stanno scomparendo.
A causa delle restrizioni imposte dalla pandemia ogni attività che comporti assembramento o vicinanza fisica tra le persone è stata
sospesa.
Si è pensato, per mantenere vivo l'interesse sull'Associazione di indire un concorso a cui si possa partecipare senza presenza fisica, da casa e in modo digitale. Il concorso ha il titolo "Alla riscoperta dei piatti tipici liguri" e il bando per potersi iscrivere si può consultare o scaricare dal pulsante quì sotto a sinistra.
AVVISO IMPORTANTE Concorso piatti liguri
Siamo riusciti, pur con qualche difficoltà a raccogliere un numero sufficienti di adesioni e di elaborati, culinari e grafici,
per poter concludere il concorso. Appena possibile riuniremo una giuria e sceglieremo i 6 migliori. Poi procederemo (sempre nei limiti del possibile) alla composizione e stampa su ceramica dei 6
elaborati e alle altre incombenze. Comunicheremo ai partecipanti,volta per volta, quello che riiusciremo a fare.
A CAUSA DEL PEGGIORARE DELLA PANDEMIA ,PER ORA E FINO A DATA DA STABILIRE, SI POTRA' ASSISTERE ALLE CONFERENZE IN
DIRETTA COLLEGANDOSI AI LINK SOTTOSCRITTI
Sabato 20 febbraio 2021 a partire dalle ore 16:30 sul canale Youtube
dell’Associazione, una nuova conferenza a cura di Spazio Aperto di via
dell’Arco. Relatore il prof. Federico Ermirio che illustrerà "Lo sceneggiato Rai degli anni ’50 e
’60 (il progetto umanistico - culturale)”.
Il link per seguire la conferenza è questo https://youtu.be/c0iFruZwJC8
A CAUSA DEI CONTINUI PASSAGGI DA ZONA GIALLA A ZONA ARANCIONE LE CONFERENZE PROGRAMMATE VERRANNO RIPROGRAMMATE E I RELATIVI LINK SARANNO COMUNICATI TEMPESTIVAMENTE
DOCUMENTI DA CONSULTARE O SCARICARE
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel Registro della Regione Liguria GE-016-2008
Via dell'Arco, 38 - 16038 Santa Margherita Ligure (GE)
Tel: 0185 696475 - Fax: 0185 293084 - email: spazioaperto.sml@alice.it